Search in the website:

cultura

Da Cannes a Mezzago, il cinema protagonista

Written by on 18 Maggio 2023

Mentre a Cannes si celebra uno dei festival più importanti e attesi del mondo, DJ Gosh si sposta nella verde Brianza per incontrare Cecilia Castellazzi al Bloom di Mezzago che sarà l’ospite di questo nuovo episodio di Radio Dado. Cecilia è la direttrice della sala dalla poltrone rosse, un cinema di qualità che è un […]

Read More

L’EDUCATORE SCOLASTICO NEL TERZO MILLENNIO | nuovi paradigmi

Written by on 5 Aprile 2023

Convento di Baccanello, Calusco d’Adda (BG)  23 marzo 2023 Evento organizzato da ASC Azienda Isola e Aeris Cooperativa Sociale, in collaborazione con Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, Alchimia Cooperativa Sociale, Lavorare Insieme Cooperativa Sociale. Patrocinato da Provincia di Bergamo e ANCI Lombardia. Ascolta tutti gli audio Apertura e Saluti istituzionali Moderatore: Riccardo Mariani Formatore METODI Asscom & Aleph […]

Read More

1 Aprile il nuovo episodio di Radio DADO

Written by on 30 Marzo 2023

Non è un pesce d’aprile! Sabato 1 arriva il nuovo podcast di Radio Dado con DJ Gosh che ospita uno degli artisti più amati della Brianza. Olly Riva cantante e musicista, una voce iconica. Tra i gruppi a cui ha dato vita gli Shandon e i The Fire, che hanno fatto ballare centinaia di migliaia […]

Read More

Il campionato del mondo del 1982 | Nuovo episodio di Radio Dado

Written by on 16 Novembre 2022

Dj Gosh torna sabato 19 novembre e parla della sua seconda più grande passione: il calcio. Il campionato del mondo di calcio 2022 non vedrà protagonista l’Italia allora ricordiamo quel mitico campionato vinto in spagna nel 1982, con la nazionale sfavorita e splendidi campioni. I ricordi di quel campionato, le emozioni di Dj Gosh in […]

Read More

La cittadinanza negata, crescere in Italia e sentirsi diversi | Radio Rebel 2.0

Written by on 31 Maggio 2022

A 76 anni dalla nascita della Repubblica, cosa vuol dire essere cittadini italiani? Il concetto di cittadinanza deve essere ancorato a dei valori? Questi sono alcuni dei temi su cui si sono interrogati Insaf Dimassi, studiosa Italo-tunisina, e Antonio Salvati, magistrato, nasce così “Dialoghi sul diritto di cittadinanza“, edito da “Le Lucerne Edizioni“, 176 pagine, […]

Read More

Load more

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com