L’estate 2025 segna l’arrivo di un nuovo progetto editoriale targato Young Radio: Fenice – Il coraggio di rinascere dalle proprie ceneri, un podcast scritto e diretto da Pierluigi Piccolo, con il supporto tecnico di Christian Alacqua, prodotto negli studi di Burago di Molgora in collaborazione con PLG Burago.

Otto, ventidue e ventinove agosto: tre date per i primi tre episodi che raccontano storie vere, intense, a volte difficili, sempre profondamente umane. Fenice è un invito ad ascoltare chi è caduto, ha toccato il fondo e ha trovato la forza di risalire, trasformando la propria esperienza in possibilità di cambiamento.

Nel primo episodio, in uscita l’8 agosto, ospitiamo le storie dei padri separati che trovano accoglienza e supporto. A guidarci in questo racconto è Danilo Riva, presidente dell’Associazione del Convento Francescano di Baccanello, una realtà che da anni offre un rifugio a chi, dopo una separazione, si trova a dover ricostruire la propria vita da capo, spesso in condizioni di solitudine e marginalità.

Il secondo episodio, disponibile dal 22 agosto, è dedicato alla ludopatia, una dipendenza che in Italia coinvolge oltre un milione di persone e che spesso si consuma nel silenzio. Grazie alla collaborazione con l’associazione Giocatori Anonimi di Bergamo, raccontiamo dall’interno il percorso di chi ha vissuto il gioco compulsivo e ha trovato la forza di dire basta.

Infine, il terzo episodio, in uscita il 29 agosto, ha come protagonista Abdullahi Ahmed. Rifugiato in Italia, oggi consigliere comunale a Torino, Abdullahi ha attraversato guerre, deserti e frontiere, ma non ha mai smesso di credere nella possibilità di contribuire a costruire una società più giusta. La sua è una storia di coraggio e impegno civile, un cammino che lo ha portato dalla marginalità a diventare una voce attiva per i diritti e l’inclusione.

Fenice è più di un podcast: è uno spazio di ascolto e memoria, dedicato a chi ha trasformato le proprie ferite in nuovi inizi.

Tutti gli episodi sono disponibili su youngradio.it e sulle principali piattaforme audio.