Cosa significa davvero rinascere? Come si affronta il dolore, la caduta, il senso di fallimento? E, soprattutto, cosa permette di rimettersi in piedi e ricominciare?
“Fenice: il coraggio di rinascere dalle proprie ceneri” è il nuovo podcast originale prodotto da Young Radio negli studi di Burago di Molgora, in collaborazione con PLG Burago. Scritto e diretto da Pierluigi Piccolo, con il supporto tecnico di Christian Alacqua, il podcast si propone di dare voce a storie vere di fragilità e riscatto, attraverso racconti intensi e profondamente umani.
I primi tre episodi – disponibili da agosto sul nostro sito e su tutte le principali piattaforme digitali – affrontano tematiche complesse e attuali: la ludopatia, l’immigrazione e la condizione dei padri separati.
Nel primo episodio si entra nel mondo della dipendenza da gioco d’azzardo, un fenomeno che in Italia riguarda più di 1,3 milioni di persone, spesso in condizioni di isolamento e vulnerabilità. La storia raccontata mostra come sia possibile riconoscere il problema e cercare una via d’uscita.
Il secondo episodio è dedicato all’esperienza migratoria, vista non solo come spostamento geografico, ma come percorso di identità, resistenza e speranza. La voce protagonista conduce l’ascoltatore lungo un cammino fatto di ostacoli, ma anche di dignità e desiderio di integrazione.
Il terzo episodio accende i riflettori su una realtà poco visibile: quella dei padri separati. Un tema delicato che intreccia aspetti affettivi, economici e sociali, e che spesso porta con sé una fatica emotiva profonda. Anche in questo caso, la testimonianza proposta racconta la possibilità di ricostruire relazioni e futuro.
“Fenice” non vuole fornire risposte definitive, ma offrire spazi di ascolto e riflessione, raccontando con autenticità la complessità delle vite che, ogni giorno, affrontano cadute e ripartenze.
Un progetto editoriale che arricchisce l’offerta di Young Radio e che si inserisce in un percorso più ampio di narrazione sociale, sempre attento alle voci meno ascoltate e ai temi che meritano uno sguardo profondo.
Perché, come insegna la fenice, dalle ceneri si può rinascere. E ogni storia, se raccontata, può diventare possibilità.