Cosa rendeva il rock europeo così diverso? Come ha fatto a trasformarsi in un linguaggio universale capace di unire generazioni e città diverse? È questo il viaggio che Radio Dado propone nella nuova puntata del suo podcast, un’immersione tra suoni, storie e culture che hanno lasciato il segno.
Si parte dalle origini del rock europeo, dai primi riff che hanno attraversato Londra, Berlino, Stoccolma e Bologna, fino alle band che hanno rivoluzionato il modo di fare musica. Ma il racconto non si ferma qui: si arriva al punk, quel suono ruvido e rabbioso che non voleva solo sorprendere, ma cercava un nuovo modo di stare al mondo.
Ogni episodio mescola curiosità, aneddoti e approfondimenti, mostrando come la musica sia sempre stata uno specchio della società, un modo per esprimere identità, ribellione e speranza. Per chi ama la musica, ma anche per chi vuole capire le connessioni tra suono e cultura, questo podcast è un’occasione per riscoprire la storia e l’energia del rock europeo.
Disponibile in in podcast adesso.